
Ibsa Italy, filiale italiana della multinazionale farmaceutica svizzera Institut Biochimique Sa (Ibsa), ha inaugurato il 27 marzo 2025 l’headquarter antares a Lodi, frutto di un progetto di riqualificazione e ampliamento strategico. L’investimento di 17 milioni di euro ha segnato una pietra miliare nel consolidamento del Gruppo in Italia, rinforzando il suo impegno in sostenibilità, innovazione e benessere. Il progetto rispecchia i principi che da sempre contraddistinguono la missione di Ibsa, che quest’anno celebra il suo quarantesimo anniversario. Ibsa Italy ha raggiunto nel 2023 un fatturato di 355 milioni di euro e oltre 600 collaboratori. Una crescita costante, alimentata da innovazione, know-how scientifico e tecnologico e un impegno crescente verso le persone e le tematiche Esg.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Presenti sul territorio italiano in modo concreto e tangibile
Arturo Licenziati, presidente e Ceo di Ibsa Group, ha osservato che «con antares, vogliamo essere presenti sul territorio italiano in modo concreto e tangibile e lasciare un segno che vada oltre l’architettura: un simbolo di benessere, trasformazione e cura per il futuro. Nel corso degli ultimi anni Ibsa ha dato il via a una rivoluzione che ha il suo centro nella sostenibilità. Un concetto che riguarda la dimensione economica, sociale e ambientale che Ibsa ha concretizzato nella volontà di esserci per le persone e le comunità in cui opera».
Visione e valori che guidano ogni giorno Ibsa
Federico Mautone, Ceo Ibsa Italy, ha dichiarato che la sede antares «non solo segna un’importante tappa nel nostro processo di crescita e innovazione, ma incarna pienamente la visione e i valori che ci guidano ogni giorno, come la cura per la salute, il benessere delle Persone e il rispetto per l’ambiente. Ci auguriamo che la nuova sede di Ibsa Italy diventi sempre più un punto di riferimento nel panorama industriale del territorio e un catalizzatore di sviluppo per il tessuto economico locale, promuovendo una crescita sostenibile».
Processo di espansione che ha coinvolto anche Lodi e Cassina de’ Pecchi
Giuseppe Celiberti, general manager Ibsa Italy, ha precisato che l’ampliamento di antares si inserisce all’interno di un processo di espansione che ha coinvolto anche i nostri stabilimenti produttivi di Lodi e Cassina de’ Pecchi, che oggi supportano la produzione di farmaci, integratori alimentari e dispositivi medici, esportati in oltre 90 Paesi. Le tecnologie Filmtec® per i film orodispersibili e Nahyco® Hybrid alla base delle formulazioni di acido ialuronico ultrapuro sono esempi di eccellenza sviluppati in collaborazione con università e centri di ricerca locali, e saranno oggetto di programmi formativi dedicati presso il training center of excellence».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.