
Il membro del governo Gentiloni ha parlato nel corso della cerimonia di insediamento dei Nas presso l’Aifa, che si è tenuta lo scorso 6 marzo presso la sede romana dell’agenzia. «I militari dell’Arma – ha proseguito il ministro – contribuiranno a migliorare il lavoro quotidiano dell’Agenzia, la sua percezione dall’esterno e la sua competitività sul piano internazionale. Ho voluto fortissimamente che ciò accadesse, e devo ringraziare il Comando generale dei carabinieri, i ministri della Difesa e dell’Interno, che hanno condiviso il percorso che ci ha portato a questa giornata». Secondo il generale dei Nas Claudio Vincelli, «ufficiali di cui alcuni specializzati in farmacologia, insieme a marescialli e carabinieri già esperti di investigazioni» consentiranno all’Aifa di poter potenziare i controlli su tutto il territorio nazionale.
«Con il ministro Lorenzin – ha dichiarato il direttore generale dell’Aifa, Mario Melazzini – abbiamo avuto una totale comunione d’intenti e sono particolarmente grato a tutti coloro che hanno reso possibile realizzare il Nucleo all’interno di Aifa. La collaborazione con ministero e Nas ha dato nel corso degli anni un contributo fondamentale per la tutela della salute degli italiani. A partire da oggi potremo ottimizzare ulteriormente le sinergie e vigilare in maniera ancora più efficace sulla filiera farmaceutica». A regolare in particolare il lavoro tra i militari e il personale dell’Agenzia sarà un protocollo specifico sottoscritto dalle parti.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



