Il settore healthcare e life science ha mostrato notevole resilienza nel 2022, malgrado l’incertezza macroeconomica e geopolitica che ha frenato le operazioni di Mergers & Acquisitions (M&A) a livello globale. Questi sono i dati che emergono dal dodicesimo report annuale Global healthcare private equity and M&A di Bain & Company, evidenziando la forza di questo settore nonostante le sfide globali. Il comparto healthcare e life science ha registrato il secondo anno migliore della sua storia, con un valore di operazioni di quasi 90 miliardi di dollari, una cifra significativa pur in calo rispetto ai 151 miliardi di dollari del 2021.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Buyout realizzati a livello globale nel 2022

La ricerca ha identificato alcuni segmenti di particolare interesse per gli investitori nel corso del 2023. Il settore biofarmaceutico e la life science hanno dominato le operazioni del 2022: sei delle dieci principali operazioni hanno coinvolto questi segmenti, con oltre 600 buyout realizzati a livello globale negli ultimi cinque anni. Nonostante il contesto macroeconomico, la competizione per questi asset è intensa e le valutazioni sono in rialzo.

Volume delle acquisizioni di informatica sanitaria (Hcit) più alto mai registrato

Il 2022 ha segnato un anno di grande importanza per l’intelligenza artificiale, soprattutto nell’ambito dell’imaging, e l’IT in ambito sanitario ha continuato a mostrare performance positive. Il settore sanitario ha tradizionalmente dedicato risorse limitate alla tecnologia, tuttavia, nel 2022, il volume delle acquisizioni di informatica sanitaria (Hcit) è stato il secondo più alto mai registrato. In particolare, c’è un crescente interesse per le aziende che applicano queste tecnologie per migliorare la produttività del flusso di lavoro e ridurre i tempi degli studi clinici. Questa tendenza prospetta un futuro di continuo sviluppo e innovazione per il settore healthcare e life science.

I trend che emergono nel 2023

Secondo Valerio Di Filippo, Senior Partner e responsabile italiano healthcare e lifescience di Bain & Company, «l’attività di M&A e la crescita inorganica si confermano leve fondamentali nel pharma e lifescience e, per quanto in calo rispetto al record registrato l’anno precedente, il 2022 rappresenta il secondo miglior anno di sempre. In questo contesto, stanno emergendo in particolare alcuni trend: crescente interesse per i deal di scopo che, per loro natura, sono più complessi e richiedono competenze specifiche sia in fase di valutazione che di integrazione».

Creazione di valore sarà basata su crescita e miglioramento dell’efficienza

Di Filippo ha sottolineato che «la situazione macroeconomica sta generando una contrazione delle valutazioni, che accompagnata alla contestuale crescita dei tassi di interesse rende i deal da un lato più appetibili e dall’altro più costosi, aprendo finestre interessanti per le aziende acquisitive e con disponibilità di cassa che abbiano approccio proattivo. L’incremento di valore nel mondo lifescience è sempre stato legato al miglioramento dei multipli, che invece ora mostrano un trend di stabilità. Decisiva per la creazione di valore sarà quindi la crescita e il miglioramento dell’efficienza».

Aziende italiane sempre più protagoniste nell’ambito M&A

Con riferimento all’Italia, secondo Di Filippo «l’outlook è positivo per le aziende farmaceutiche del nostro Paese, che sono sempre più protagoniste anche nell’ambito M&A, come dimostrano i diversi deal registrati nel corso degli ultimi mesi. Tuttavia, rimangono alcune sfide cruciali per uscire vincitrici dal contesto di incertezza: continuo focus su innovazione e nuove tecnologie, messa in sicurezza della supply chain e continuo miglioramento dell’efficienza, posizionamento strategico (e non solo difensivo) in ambito Esg, pieno sfruttamento delle potenzialità legate al digitale ed evoluzione verso modelli sempre più focalizzati su medico e paziente».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.