
Nel 2025, il Gruppo Ibsa (Institut Biochimique Sa) ha segnato due ricorrenze: i 40 anni di direzione del Ceo e presidente Arturo Licenziati e gli 80 dalla fondazione dell’azienda. A questi si unisce il novantesimo compleanno di Licenziati, festeggiato il 3 aprile. In occasione del quarantennale, l’azienda ha istituito una giornata di riposo retribuito per tutti i dipendenti, fissata per il 19 agosto. La data coincide con l’ingresso di Licenziati in Ibsa nel 1985, momento che ha segnato l’inizio di una trasformazione radicale.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
La nascita di Ibsa da un laboratorio farmaceutico in Svizzera
In occasione del quarantesimo anniversario, Ibsa ha ricordato che il 19 agosto 1985 «Licenziati assunse la guida dell’azienda ticinese, fondata a Lugano nel 1945, ridefinendone la visione e la strategia. Una società che allora contava 40 dipendenti, un giro d’affari di 5 milioni di franchi, ma che già alla fine degli anni Ottanta – in soli 5 anni – aveva cambiato radicalmente passo, arrivando a triplicare il fatturato». Dunque «la storia di IBSA è la storia di un’azienda che, da piccolo laboratorio farmaceutico del Canton Ticino, in Svizzera, è diventata una multinazionale. Quella che a molte persone sembrava una missione impossibile, per il Presidente Licenziati ha rappresentato una sfida da vincere, con l’obiettivo di tracciare un nuovo percorso, incentrato sull’innovazione e sulla capacità di rispondere ai bisogni reali delle persone».
Adattamento “agile” come volano per la crescita
Come osservato da Arturo Licenziati «le piccole aziende possono crescere solo se sono in grado di adattarsi in modo agile a settori che, per le grandi realtà farmaceutiche, sono spesso considerati meno interessanti. In questi anni abbiamo trasformato un’idea, realizzare “farmaci nella forma migliore”, in un progetto concreto e di successo, concentrandoci su una ricerca mirata a risolvere le necessità quotidiane di medici e pazienti. Siamo sempre stati un’azienda rivolta al futuro, pronta ad andare oltre e disposta a percorrere strade non ancora battute».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.