
La Federazione degli ordini dei farmacisti italiani, attraverso la voce del suo presidente Andrea Mandelli, ha manifestato apprezzamento per l’insediamento dei vertici dell’Enpaf, l’Ente di previdenza e assistenza dei farmacisti. L’elezione di Maurizio Pace alla presidenza nazionale per il quadriennio 2025-2029 è stata accolta con favore dall’organismo che rappresenta la categoria. Mandelli ha espresso le «più vive congratulazioni e gli auguri di buon lavoro al dottor Maurizio Pace per la sua nomina alla presidenza nazionale dell’Ente di previdenza e assistenza dei farmacisti (Enpaf)».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
«Garanzia di competenza e dedizione per tutti i colleghi farmacisti»
Come evidenziato da Mandelli «il bagaglio di conoscenze ed esperienze e l’impegno da sempre profuso al servizio della professione rappresentano una garanzia di competenza e dedizione per tutti i colleghi farmacisti, fondamentali per rispondere alle esigenze assistenziali e previdenziali della categoria e per assicurare la stabilità economica dell’Ente. Rivolgo inoltre le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro al dottor Eugenio Leopardi, eletto vicepresidente, e a tutti i componenti del nuovo consiglio di amministrazione e del Collegio Sindacale, certo che sapranno apportare un contributo di valore, coniugando l’adeguatezza delle prestazioni con la sostenibilità degli assetti previdenziali nel lungo periodo».
Ringraziamento all’amministrazione uscente per la gestione responsabile
Dunque, il ringraziamento della Fofi «al dottor Emilio Croce e ai colleghi del consiglio di amministrazione uscente per la gestione attenta e responsabile di questi anni, che consegnano una Cassa solida e pronta ad affrontare le sfide future». Per Mandelli «in un contesto demografico e professionale in rapida evoluzione, il futuro della previdenza passa anche dalla capacità di innovare, di ascoltare i bisogni dei colleghi e di costruire un sistema più vicino alle nuove generazioni. Sono certo che la nuova governance saprà interpretare questa fase con visione, responsabilità e spirito di servizio, assicurando solidità e fiducia per tutta la categoria».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



