Gmm Farma ha preso parte alla Festa della professione “Farma & Wellness”, organizzata dalle rappresentanze delle associazioni di categoria romane – tra cui Agifar, Federfarma, Futurpharma, Mondofarmacia, Utifar – con il patrocinio dell’Ordine dei farmacisti di Roma. L’appuntamento si è tenuto il 2 luglio 2025 al Castello di Tor Crescenza, location che ha ospitato oltre 1.000 partecipanti, tra farmacisti, rappresentanti istituzionali e stakeholder del settore. L’iniziativa è stata occasione per valorizzare la professione e presentare il progetto “La salute a tavola”, in collaborazione con enti pubblici e politici.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Progetto per l’educazione alimentare

Più nel dettaglio, “La salute a tavola” intende coinvolgere farmacie e scuole in attività di sensibilizzazione sull’alimentazione corretta, con particolare attenzione al ruolo dei farmacisti come figura di riferimento per la salute pubblica. L’iniziativa, che partirà da Roma nel 2025 per estendersi a livello nazionale nel 2026, è stata illustrata nel corso dell’evento, alla presenza di autorità tra cui l’On. Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, e l’On. Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, e di esponenti di categoria come Vladimiro Grieco, presidente Fenagifar. Il dibattito si è concentrato su temi quali prevenzione, nutrizione e importanza della farmacia come presidio territoriale.

Partecipazione annuale di Gmm Farma in supporto ai farmacisti

Gmm Farma supporta da sempre i farmacisti, partecipando annualmente alla Festa della professione come partner concreti delle farmacie. È utile ricordare che l’azienda Gmm Farma è attiva dal 2014 nel settore dell’importazione parallela di farmaci. Il modello Gmm Farma consente alle farmacie di accedere a medicinali già commercializzati in Italia, ma a costi più competitivi, per via delle differenze di prezzo tra Paesi Ue. I prodotti sono riconfezionati secondo standard normativi, con processi sicuri e conformi alle direttive Aifa ed Ema.

Approvvigionamento dei medicinali tramite parallel trade

L’approvvigionamento con parallel trade favorisce la redditività delle farmacie e la disponibilità di farmaci spesso difficili da reperire, portando alla riduzione della spesa pubblica senza compromettere la qualità terapeutica. Gmm Farma assicura il servizio di consulenza dedicato e logistica avanzata, con i trasporti a temperatura controllata e sistemi di qualità certificati Iso 9001:2015. L’azienda, in tale direzione, continua a investire in innovazione e formazione, consolidando il proprio ruolo come partner strategico per le farmacie italiane.

È possibile ottenere ulteriori informazioni aprendo questo collegamento.

Articolo redatto in collaborazione con Gmm Farma Srl

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.