Avanzanite Bioscience B.V., impresa farmaceutica olandese specializzata in malattie rare e in fase di crescita, ha fatto sapere il 14 ottobre 2025 dell’inserimento di Giovanni Galliano nella posizione di general manager per il mercato italiano. La designazione è la settima assunzione di profilo dirigenziale effettuata dall’organizzazione nel corso del 2025. L’ingresso consolida il gruppo operativo, definito come una squadra di alto livello e composto da più di 60 specialisti del settore farmaceutico, e al contempo sviluppa le attività nella terza nazione per dimensione economica all’interno dell’Unione europea.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

«Portare i farmaci orfani degli innovatori globali»

Adam Plich, fondatore e Ceo di Avanzanite, ha osservato che «l’Italia è stata al centro della storia di Avanzanite fin dal primo giorno. La nostra primissima partnership è nata qui, in Sicilia. Quello è stato il momento in cui è iniziato il nostro viaggio e sarò sempre grato per quella scintilla e per la continua ispirazione. Oggi siamo orgogliosi di tornare in Italia con una missione chiara: portare i farmaci orfani degli innovatori globali e avere un impatto sulla comunità italiana delle malattie rare. Abbiamo il privilegio di avere una persona del calibro di Giovanni per guidare e costruire le nostre operazioni italiane e continuare a definire il futuro dei lanci di farmaci per le malattie rare in Europa».

«Mettere a fuoco le esigenze della comunità italiana delle malattie rare»

Giovanni Galliano, general manager di Avanzanite B.V. Italia, ha commentato positivamente l’incarico: «Sono entusiasta di entrare a far parte del team di Avanzanite e di mettere a fuoco le esigenze della comunità italiana delle malattie rare. Oggi realizziamo la visione che è stata ispirata nel mio paese d’origine e, insieme ai medici italiani, alle associazioni di pazienti e ai partner sanitari, accelereremo l’accesso alle terapie innovative per le malattie rare in Italia, con la promessa che nessun paziente sarà lasciato indietro».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.