
L’attenzione delle farmacie nei confronti del tema del dolore è costante, in quanto la farmacia come servizio di prossimità è vicina alla gente soprattutto nei momenti difficili ed è impegnata ad andare incontro alle esigenze dei soggetti più fragili.
L’intervento delle farmacie è particolarmente importante su questo fronte per favorire un uso corretto dei farmaci e per evitare che un utilizzo errato o addirittura un abuso di farmaci porti a una cronicizzazione del dolore e per evitare interazioni dannose. La prevenzione, in questo caso, ha un’importanza fondamentale e la farmacia è il presidio più appropriato per fornire consulenza e informazioni, in quanto ha una visione a 360 gradi del paziente e sa quali e quanti farmaci assume, sia con la ricetta medica che senza.
Con l’attivazione dei nuovi strumenti informatici che sono in corso di definizione (come il fascicolo sanitario elettronico e il dossier farmaceutico) le farmacie potranno contribuire in modo ancora più efficace al monitoraggio dell’uso dei farmaci al controllo dell’andamento delle terapie, fornendo ai medici utili informazioni per calibrare al meglio le cure, garantendo migliori risultati terapeutici e riducendo gli sprechi.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



