Gestione Farmacia
Fse 2.0: pilastro della transizione digitale in sanità
Il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) si consolida come elemento centrale per un Servizio sanitario nazionale connesso. Oltre 1,3 miliardi di investimento e una governance condivisa.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
FederfarmaCo: acquisito il controllo di Viprof con finanziamento di Banca del Fucino
Banca del Fucino ha strutturato un pacchetto da 7,5 milioni di euro a favore di FederfarmaCo, finalizzato all’acquisizione della maggioranza di Viprof Srl e al sostegno della liquidità.
Spesa farmaceutica gennaio-aprile 2025, stabili gli acquisti diretti
Il monitoraggio Aifa sul primo quadrimestre 2025 ha rilevato sostanziale stabilità della spesa per i farmaci acquistati dalle Regioni. In calo la quota per gli innovativi.
Bonus psicologo 2025: le istruzioni operative per la domanda
Una circolare Inps ha definito le modalità di accesso e gestione del contributo per le sedute di psicoterapia per il 2025.
Bonus psicologo, il riparto delle risorse in Gazzetta ufficiale
Il ministero della Salute e il Mef hanno definito la ripartizione dei fondi per il supporto psicologico, con un plafond complessivo di 21,5 milioni di euro per il biennio.
Riparazioni protesi acustiche, il parere dell’Agenzia sull’Iva applicabile
L’Agenzia delle entrate ha confermato l’applicazione dell’aliquota Iva del 22% sulle riparazioni delle protesi acustiche, escludendo l’agevolazione prevista per le cessioni.
Domicilio digitale, il trasferimento automatico da Ini-Pec a Inad
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy e Agid hanno chiarito le modalità operative del riversamento automatico degli indirizzi Pec dei professionisti dal registro Ini-Pec all’indice Inad.