Fisco e Tasse
Pos e registratori telematici: dal 2026 collegamento via web
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’obbligo di integrazione per pagamenti elettronici e sistemi di certificazione. L’Agenzia delle entrate ne ha definito le modalità.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Riparazioni protesi acustiche, il parere dell’Agenzia sull’Iva applicabile
L’Agenzia delle entrate ha confermato l’applicazione dell’aliquota Iva del 22% sulle riparazioni delle protesi acustiche, escludendo l’agevolazione prevista per le cessioni.
Indici sintetici di affidabilità fiscale, le disposizioni dell’AdE per il 2024
L’Agenzia delle entrate ha aggiornato gli Isa in linea con la classificazione Ateco 2025 e introdotto modifiche per il periodo d’imposta corrente.
Spese sanitarie nella precompilata: le regole tecniche per i dati
L’Agenzia delle entrate ha chiarito le modalità di utilizzo delle informazioni sulle spese sanitarie e veterinarie per l’elaborazione del 730 precompilato.
Dichiarazione 2025, tutte le agevolazioni fiscali per le spese sanitarie
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato un compendio aggiornato con le detrazioni previste per le spese mediche, veterinarie e per disabilità nella prossima dichiarazione dei redditi.
Remunerazione farmacie, i chiarimenti sul trattamento Iva delle quote fisse e variabili
L’Agenzia delle entrate ha chiarito l’applicazione dell’Iva sulle quote fisse e variabili previste dalla Legge di Bilancio 2024 nell’ambito della remunerazione delle farmacie.
Aliquota Iva al 10% per integratori alimentari liquidi: il parere dell’Agenzia delle entrate
L’Agenzia delle entrate ha confermato l’applicabilità dell’Iva agevolata per bevande e integratori a base di minerali in concentrato liquido, previa classificazione doganale.











