Fisco e Tasse
Riparazioni protesi acustiche, il parere dell’Agenzia sull’Iva applicabile
L’Agenzia delle entrate ha confermato l’applicazione dell’aliquota Iva del 22% sulle riparazioni delle protesi acustiche, escludendo l’agevolazione prevista per le cessioni.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Aliquota Iva al 10% per integratori alimentari liquidi: il parere dell’Agenzia delle entrate
L’Agenzia delle entrate ha confermato l’applicabilità dell’Iva agevolata per bevande e integratori a base di minerali in concentrato liquido, previa classificazione doganale.
Credito d’imposta Transizione 4.0: via alle comunicazioni preventive
Dal 17 giugno 2025 le imprese possono prenotare risorse per investimenti in beni 4.0, con un tetto di 2,2 miliardi. Priorità in base all’ordine di invio.
Crediti d’imposta Zes 2025: scadenza comunicazioni il 30 maggio
Le imprese hanno tempo fino al 30 maggio per presentare i modelli relativi agli investimenti effettuati tra gennaio e novembre 2025.
Invio software dei corrispettivi, le specifiche tecniche dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il provvedimento con le informazioni da trasmettere e le specifiche tecniche delle soluzioni dell’invio software dei corrispettivi.
Concordato preventivo biennale, approvato il modello per il 2025-2026
L’Agenzia delle entrate definisce le modalità di comunicazione dei dati per l’adesione al Cpb, con specifiche tecniche e garanzie di sicurezza.
Credito d’imposta Zes Unica 2025: comunicazioni al via dal 31 marzo
C’è tempo fino al 30 maggio per comunicare all’Agenzia delle entrate gli investimenti effettuati o programmati entro il 15 novembre 2025.