Finanza e Sviluppo
Credito d’imposta Zes Unica 2025: comunicazioni al via dal 31 marzo
C’è tempo fino al 30 maggio per comunicare all’Agenzia delle entrate gli investimenti effettuati o programmati entro il 15 novembre 2025.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Fsn 2022, in Gu il riparto per il sostegno alle piccole farmacie
Il Cipess ha deliberato il riparto di 4 milioni di euro del Fondo sanitario nazionale per le farmacie con fatturato Ssn minore.
Federfarma insurance broker, un servizio su misura per le farmacie
Gianmarco Padovani, presidente di Federfarma insurance broker, discute i nuovi servizi assicurativi personalizzati per le farmacie.
Manovra 2024, farmacie tra i punti di prelievo contante con il Pos
La Manovra 2024 prevede una norma che consentirebbe i prelievi Pos negli esercizi di prossimità, comprese le farmacie, per facilitare l’accesso ai contanti nei piccoli comuni.
Manovra di Bilancio 2024, le modifiche in cantiere di interesse per le farmacie
Sono diverse le novità inserite nella bozza della manovra di Bilancio 2024, di particolare interesse per le farmacie. Le anticipazioni di Adnkronos Salute.
Banca del Fucino, presentata la divisione Health and Pharma
È stata presentata la divisione Health and Pharma di Banca del Fucino per supportare i bisogni delle farmacie italiane. Alla guida Marco Alessandrini.
Aboca: 33,5 milioni da Crédit Agricole Italia e Cdp per la crescita del gruppo
L’azienda Aboca riceverà oltre 33 milioni di euro garantiti da Sace ed erogati da Crédit Agricole Italia e Cdp.