
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
È per questo che l’obiettivo del percorso di formazione è di «sviluppare le nuove competenze necessarie per una più efficace ed efficiente gestione della farmacia, stimolando lo sviluppo di quella cultura manageriale oggi necessaria anche in questo settore, indispensabile per sviluppare il proprio business ed essere più competitivi in un contesto sempre più dinamico e globale». Il corso è a numero chiuso e a frequenza obbligatoria. Le lezioni si terranno il venerdì, con la formula del part-time, e il sabato, proprio per cercare di venire incontro alle esigenze lavorative dei partecipanti. In tutto, sono 11 i week-end previsti, per un totale di 84 ore di formazione. Inoltre, «a supporto dell’attività didattica in aula, le sessioni in distance learning sono previste con l’utilizzo della piattaforma e-learning della Business School».Si tratta di «un ambiente web dedicato attraverso il quale, in modalità a distanza, è possibile consultare documenti, dispense, corsi multimediali e interagire con i colleghi e i docenti anche in modalità collaborative learning».
Il corso è rivolto ai titolari di farmacia, ma anche ai responsabili di farmacie e parafarmacie, ai collaboratori, agli addetti al reparto dermocosmetico e di cura della persona, nonché alle società di consulenza specializzate nel settore. Le lezioni affronteranno principalmente tre macro-temi. Il primo riguarda “La gestione economica, finanziaria e fiscale della farmacia: dal controllo dei margini all’analisi degli indici di produttività e redditività”.
Il secondo si concentrerà invece sul tema delle “Strategie e strumenti di marketing e comunicazione a supporto dell’attività di vendita della farmacia. Il terzo, infine, prevede un “Pharmacy Advanced Program – Controllo di gestione in farmacia”. I docenti sono stati scelti tra manager, professionisti e imprenditori del settore. I costi variano in funzione di ciascun modulo: si va da 1.400 a 2.200 euro. Per l’intero percorso, il prezzo è di 3.800 euro. Gli organizzatori hanno specificato che sono disponibili finanziamenti agevolati e fondi interprofessionali per la formazione aziendale. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero di telefono 02.3022.3106 oppure scrivere all’indirizzo e-mail : roberta.lazzara@ilsole24ore.com.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
