L’evoluzione digitale nel settore della farmacia impone una riflessione approfondita sulla tutela delle informazioni sensibili. L’introduzione di servizi di telemedicina, l’impiego di tecnologie avanzate, tra cui sistemi basati sull’intelligenza artificiale, hanno ridefinito il contesto operativo delle farmacie. Parallelamente, le strategie di comunicazione e marketing richiedono un costante aggiornamento per allinearsi alle normative vigenti. In tale, il farmacista deve affrontare le implicazioni dirette anche sul piano deontologico e legale. La necessità di garantire conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (Gdpr) emerge come priorità irrinunciabile. L’incontro si propone di chiarire le sinergie tra riservatezza, segreto professionale e adempimenti deontologici, con focus su casi pratici.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Relatori e tematiche del webinar
L’evento, organizzato dall’Associazione protezione diritti e libertà privacy Aps in collaborazione con Studio Paci & C. Srl e Corofar Cooperativa, prevede gli interventi di Gloriamaria Paci, consulente privacy e presidente dell’Associazione, che modererà la sessione. Luca Di Leo, vicepresidente dell’ente e socio dello Studio Paci, affronterà gli obblighi normativi legati alla gestione dei servizi farmaceutici innovativi. Silvia Melchionna, funzionario del Dipartimento sanità e ricerca del Garante privacy, illustrerà le linee guida per rendere le strutture conformi alle disposizioni vigenti.
Come iscriversi e partecipare
La registrazione obbligatoria avviene tramite piattaforma online, con accesso gratuito previa compilazione del modulo dedicato.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.