L’Ordine dei farmacisti di Matera, presieduto da Pasquale Imperatore, ha organizzato un evento formativo dedicato alla galenica in farmacia. L’incontro, fissato per domenica 21 settembre 2025, si terrà all’Iis G.B. Pentasuglia, in Via E. Mattei nel capoluogo. L’iniziativa si propone di approfondire aspetti legislativi e tecnici relativi alle diverse forme farmaceutiche, con particolare attenzione alle normative vigenti e alle applicazioni pratiche. La sessione didattica è stata strutturata per accogliere un numero massimo di 25 partecipanti, per garantire un’interazione efficace e un apprendimento ottimale. Il responsabile scientifico del corso è il dottor Romeo Salvi.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Approfondimento teorico e pratico

La parte centrale della giornata di studio sarà dedicata a un tema di crescente interesse per la categoria, ovvero la cannabis ad uso terapeutico. Il programma prevede un primo intervento a cura di Luciano Diomedi, che affronterà lo stato dell’arte del quadro normativo nazionale e regionale. La relazione illustrerà le procedure per l’approvvigionamento delle materie prime, le regole per la corretta preparazione in laboratorio e le modalità di dispensazione al pubblico. A seguire, Riccardo Andrenacci condurrà una sessione dedicata agli aspetti più tecnici, con gli esempi concreti di preparazioni galeniche, sia semplici che complesse, realizzabili in farmacia.

Dalla teoria alla pratica in laboratorio

L’evento formativo entrerà nel vivo con una sessione pratica di laboratorio. I partecipanti, sotto la guida dei tutor Riccardo Andrenacci e Luciano Diomedi, saranno coinvolti in esercitazioni sulla preparazione di forme farmaceutiche di uso comune. Il modulo applicativo è il cuore del corso, dando la possibilità ai farmacisti di consolidare le conoscenze teoriche con l’esperienza diretta. La giornata si concluderà con un momento di discussione finale, utile per chiarire dubbi e approfondire specifiche casistiche. Al termine delle attività è prevista la compilazione di un test di valutazione finale, necessario per l’acquisizione dei 9 crediti formativi Ecm previsti. La quota di partecipazione è di 15 euro, da saldare anticipatamente tramite bonifico bancario all’Iban IT74X0538716100000000542560. L’iscrizione deve essere formalizzata inviando una Pec a ordinefarmacistimt@pec.fofi.it, allegando la documentazione comprovante l’avvenuto pagamento.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.