
Come riportato da FarmaciaVirtuale.it ai propri lettori, la divisione specializzata in Galenica di Phoenix Pharma Italia ha superato i 20 anni di operatività, arco temporale in cui migliaia di farmacie italiane si sono affidate al settore che lega il sapere tradizionale al progresso scientifico, e consente l’adattamento delle cure al singolo paziente, anche per la continuità terapeutica o, come nel caso dell’indisponibilità, per intervenire in determinate situazioni. Phoenix Pharma Italia, operatore di riferimento che ha sviluppato un modello integrato tra vendita al dettaglio e all’ingrosso, ha identificato nella galenica un’intera area strategica del proprio business.
Supporto specializzato per farmacie e farmacisti
Dall’avvio delle sue attività, la divisione Galenica di Phoenix Pharma Italia ha gradualmente unito conoscenze avanzate, antiche tradizioni e sviluppo tecnologico. Il percorso ha portato al riconoscimento del suo ruolo come partner ideale per le farmacie, potendo disporre di un catalogo con migliaia di materie prime, oltre a dispositivi e strumentazioni di livello elevato. La Divisione si è strutturata così in modo solido e proietta la sua azione verso il domani, mettendo a disposizione il supporto costante e la consulenza esperta e dedicata su aspetti normativi, formulativi e tecnico-operativi per la conduzione del laboratorio in farmacia, oltre all’affiancamento nella gestione di situazioni di carenza di medicinali e nell’elaborazione di proposte individuali.
Perché avviare o migliorare l’area galenica in farmacia
Il comparto galenico ha una posizione centrale per l’evoluzione della farmacia, infatti assicura ai farmacisti il rafforzamento della propria immagine professionale e della percezione del pubblico, fornendo allo stesso tempo una prestazione irrinunciabile per l’assistito. Negli attuali contesti legati alla cura e alla prevenzione, la personalizzazione del trattamento e della relazione con il paziente è una precisa esigenza. La galenica ha una funzione determinante, proponendo terapie costruite su misura, in tutti quei casi in cui i medicinali, per le diverse ragioni, non riescono a soddisfare esigenze particolari. Personalizzare la terapia implica in primo luogo modificare la composizione di un farmaco in base alle specificità individuali della persona, come l’età, la massa corporea, particolari stati clinici, reazioni avverse a componenti del medicinale, o l’esigenza di dosaggi non commercializzati.
La galenica come soluzione alle criticità del mercato
La capacità di adattamento possibile grazie alla galenica, per citare alcuni casi, consente di convertire un farmaco solido in una forma liquida per un paziente oncologico con difficoltà di deglutizione, o di elaborare una preparazione orale senza lattosio per un bambino con intolleranze, o ancora di rispondere alle necessità degli animali domestici, creando composti palatabili e con dosaggi appropriati. La preparazione galenica costituisce un aiuto valido specialmente per le fasce pediatrica, geriatrica e oncologica, per i soggetti allergici e in ambito veterinario. Infine, è utile menzionare la carenza di medicinali industriali, determinata da molteplici fattori, diversi dei quali con carattere persistente. Ebbene, anche in tal caso la galenica corre in aiuto. E a rispondere a questa esigenza c’è Phoenix Pharma Italia con la divisione Galenica.
Come contattare la Divisione Galenica di Phoenix Pharma Italia
Il Call Center specialistico di riferimento guidato dalla Dr.ssa Alessandra Cellupica, Responsabile della Divisione Galenica, farmacista esperta con una solida esperienza nel settore delle preparazioni magistrali e officinali, è a disposizione al numero 02 2326, dove è possibile inviare ordini e chiedere informazioni in merito a materie prime, apparecchiature ed accessori oltre che ad offrire assistenza specialistica continua, consulenza tecnica e formulativa in materia di metodologie, tecniche di preparazioni, legislazione per la gestione ottimale del laboratorio in farmacia.
Articolo redatto in collaborazione con Phoenix Pharma Italia



