
Il ministero della Salute ha adottato un provvedimento in data 27 giugno 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 202 del 1 settembre 2025, con le indicazioni attuative per la definizione dei contenuti informativi del Profilo sanitario sintetico nell’ambito del Fascicolo sanitario elettronico 2.0. Il Profilo sanitario sintetico viene redatto e costantemente aggiornato dal Medico di medicina generale e dal Pediatra di libera scelta, per l’inquadramento rapido e completo dell’assistito durante i contatti con i servizi sanitari. La sua implementazione è centrale per la piena realizzazione del Fascicolo sanitario elettronico e abilita, in determinate circostanze, la funzione di accesso in emergenza.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Tempistica e modalità di implementazione del sistema
Il decreto fissa il quadro operativo per l’omogenea compilazione del profilo sul territorio nazionale per il completamento della redazione del documento da parte dei Medici di medicina generale e Pediatri di libera scelta entro il 30 settembre 2025. Il traguardo è stato fissato in coerenza con quanto previsto dall’articolo 27-bis del decreto Fse 2.0. L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto dell’Ecosistema dati sanitari, il cui decreto istitutivo risale al 31 dicembre 2024. In particolare, il paragrafo 5.2 dell’allegato A di tale decreto prevede uno specifico servizio di supporto alla compilazione del profilo, la cui piena operatività è necessaria per la compilazione di alcuni campi informativi.
Struttura del decreto e interazione con l’Ecosistema dati sanitari
L’allegato tecnico del provvedimento fornisce indicazioni dettagliate per ogni contenuto informativo elencato nel paragrafo 2.7 dell’allegato A del decreto Fse 2.0. Per ciascun campo viene specificato il carattere obbligatorio o facoltativo, il sistema di provenienza dell’informazione e la sua modalità di compilazione. Una parte dei dati potrà essere inserita soltanto in un secondo momento, in seguito all’aggiornamento del decreto Fse 2.0 e al pieno dispiegamento dei servizi dedicati all’interno dell’Ecosistema dati sanitari. Un altro gruppo di informazioni sarà compilabile esclusivamente dopo l’attivazione del servizio di supporto alla compilazione, previa verifica del medico sulle proposte informative generate dal sistema. Il provvedimento è stato adottato dopo aver acquisito il parere favorevole dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali.
Documenti allegati
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.