
Regione Lombardia ha reso disponibile un corso di formazione a distanza accreditato Ecm, denominato “Fascicolo sanitario elettronico (Fse): principi di base”, destinato ai farmacisti operanti nel territorio regionale. L’iniziativa, parte del Programma regionale per l’incremento delle competenze digitali dei professionisti del Sistema socio-sanitario regionale, finanziato attraverso le risorse del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. L’obiettivo principale del corso è potenziare la conoscenza delle funzionalità fondamentali del Fascicolo sanitario elettronico e della sua evoluzione verso la versione 2.0, con un focus specifico sulla transizione dal documento strutturato al dato strutturato. Viene inoltre enfatizzato il ruolo centrale della farmacia e del farmacista nell’ambito delle cure territoriali, anche attraverso l’utilizzo di nuovi strumenti integrati come il Dossier Farmaceutico.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Struttura del corso e modalità di accesso alla piattaforma.
Il primo modulo, “Fse 2.0: dal documento al dato”, approfondisce i cambiamenti introdotti dalla versione aggiornata del sistema. Il secondo modulo, “Il farmacista ed il suo ruolo nel contesto del Fse 2.0”, esamina le ricadute operative e le opportunità professionali legate all’utilizzo dello strumento digitale. La fruizione dei contenuti didattici è possibile a partire dal 1 ottobre 2025 e la finestra temporale per il completamento della formazione si conclude il 31 dicembre dello stesso anno. L’accesso alla piattaforma è riservato ai farmacisti iscritti all’albo che risultino censiti nel servizio di provisioning del Sistema Informativo Socio-Sanitario regionale per le farmacie territoriali lombarde.
Scadenza e procedure per il conseguimento dei crediti.
Per iscriversi, i farmacisti devono accedere al Portale regionale per l’incremento delle competenze digitali in sanità con credenziali Spid. È necessario completare la registrazione inserendo i dati richiesti nel profilo personale, compreso un indirizzo di posta elettronica valido per ricevere le credenziali di accesso. Al termine della visione di tutti i moduli formativi e dopo aver compilato i questionari di valutazione dell’apprendimento e di gradimento, sarà possibile scaricare direttamente dalla piattaforma l’attestato di partecipazione e il certificato dei crediti Ecm conseguiti.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.