Il Fondo assistenza sanitaria dipendenti farmacie private (Fasifar) ha informato le farmacie e i consulenti del lavoro sulle modalità di versamento dei contributi, a seguito della Risoluzione n. 34E dell’Agenzia delle entrate. Nonostante la convenzione Inps stipulata dal Fondo Fasifar sia formalmente attiva dal 1 luglio 2025, al momento non è ancora possibile utilizzare il modello F24 per effettuare i versamenti contributivi.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Pagamenti tramite bonifico bancario

Pertanto le farmacie sono invitate a effettuare i pagamenti dei contributi esclusivamente tramite bonifico bancario. È utile sottolineare che i versamenti devono essere effettuati unicamente sul conto corrente 408900006053 del Banco Bpm Spa, intestato a Fondo assistenza sanitaria dipendenti farmacie private, con Iban IT34D0503403255000000006053. Pagamenti su conti correnti differenti o con altri metodi non saranno contabilizzati e, di conseguenza, non potranno essere considerati validi per l’attivazione della copertura sanitaria per i dipendenti. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0682950912 o visitare il sito fasifar.it.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.