La Fondazione Francesca Rava – Nph Italia Ets partecipa anche nel 2025 a Cosmofarma, occasione in cui presenterà la tredicesima edizione di In farmacia per i bambini, progetto volto a raccogliere medicinali e prodotti pediatrici destinati a minori in condizioni di fragilità socio-economica, in Italia e ad Haiti. Parallelamente all’iniziativa solidale, l’organizzazione promuove un evento formativo accreditato Ecm dal titolo «Etnomedicina e epigenetica: il ruolo del farmacista verso una nuova visione della salute». L’appuntamento, in programma venerdì 11 aprile 2025 dalle 10:30 alle 12:00 allo Spazio Innovazione del Padiglione 25 della fiera, prevede la possibilità di seguire i lavori sia in sede che da remoto.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Confronto su tradizione e scienza nel contesto farmaceutico

La Fondazione ha spiegato che «il farmacista del futuro è chiamato a integrare conoscenze tradizionali e innovazione scientifica per offrire un approccio più completo ed inclusivo alla salute. Il convegno esplora l’interconnessione tra medicina tradizionale, influenze ambientali e modulazione epigenetica, sottolineando il ruolo chiave del farmacista nella personalizzazione del consiglio e nel supporto alle terapie che ogni individuo deve seguire e che possono subire influenze di varia natura, anche legate alle differenze di etnia». Dunque, come evidenziato dalla Fondazione, «attraverso il contributo di esperti, verranno approfondite nuove prospettive sulla prevenzione e il trattamento delle patologie, ponendo le basi per una farmacia sempre più orientata alla medicina su misura e alla cura personalizzata».

Come partecipare da remoto

È possibile seguire da remoto registrandosi al link Zoom.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.