La Fofi prende parte alla 15esima edizione di Tennis and friends, manifestazione al Foro Italico di Roma dal 10 al 12 ottobre 2025. L’Ente ha fatto sapere della propria adesione all’iniziativa che unisce tematiche sportive e sanitarie. La partecipazione vedrà l’allestimento di uno stand nell’area espositiva ove una squadra di farmacisti sarà a disposizione del pubblico per fornire chiarimenti e aggiornamenti in materia di prevenzione e benessere. La presenza istituzionale è un’opportunità per facilitare l’avvicinamento della collettività a concetti di salute, valorizzando il farmacista quale riferimento di competenza e accessibilità. L’iniziativa si colloca nel quadro più ampio di promozione della cultura del benessere a tutto tondo.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Impegno dei farmacisti a tutela della salute delle persone di tutte le età

Andrea Mandelli, presidente della Fofi, ha precisato che «con la nostra presenza, ribadiamo l’impegno dei farmacisti a tutela della salute delle persone di tutte le età, e il valore dell’alleanza tra cittadini e farmacisti per costruire un futuro più sano e sostenibile. Promuovere la prevenzione significa agire da sani per ridurre l’incidenza delle malattie, adottando stili di vita corretti, aderendo alle opportunità di vaccinazione e screening offerte dal Servizio sanitario e sottoponendosi a controlli regolari».

«Farmacista prezioso alleato in tutte le dimensioni della prevenzione»

Secondo Mandelli «il farmacista è un prezioso alleato in tutte le dimensioni della prevenzione: dall’educazione sanitaria alla vaccinazione, dall’esecuzione dei test diagnostici di base ai servizi di telemedicina (Ecg, holter pressorio, holter cardiaco). Un impegno che porta la prevenzione e il monitoraggio delle patologie croniche nella vita quotidiana delle persone, contribuendo alla realizzazione di un modello di sanità di prossimità capace di raggiungere tutti, dai più giovani agli anziani, anche nelle aree più periferiche».

Il ringraziamento al professor Giorgio Meneschincheri

Dunque, il ringraziamento del presidente della Fofi al professor Giorgio Meneschincheri «per l’invito e per aver saputo trasformare la prevenzione in un grande momento di partecipazione collettiva, unendo salute, sport e solidarietà, valori che la Fofi condivide pienamente» e l’invito a «tutti i cittadini a visitare il nostro stand al Foro Italico in occasione di questa importante iniziativa».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.