
Il congresso mondiale di farmacia e scienze farmaceutiche, organizzato dalla Federazione farmaceutica internazionale (Fip), avrà luogo a Copenhagen dal 31 agosto al 3 settembre 2025. L’evento riunirà professionisti del settore provenienti da 99 Paesi, con oltre 2.500 partecipanti già registrati. Il tema centrale, “Pharmacy forward: performance, collaboration, and health transformation”, mira a esplorare il ruolo evolutivo della farmacia nei sistemi sanitari globali, con particolare attenzione alle sinergie tra settori e all’innovazione nei risultati di salute.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Snapsight, traduzione in tempo reale sull’app del congresso
Tra le novità dell’edizione, l’introduzione di Snapsight, strumento di traduzione e sintesi in tempo reale disponibile sull’app del congresso. La piattaforma, basata sull’intelligenza artificiale, offre riassunti e traduzioni in oltre 70 lingue, facilitando l’accesso ai contenuti per tutti i partecipanti.
Programma e sessioni da non perdere
Il programma preliminare include sessioni di rilievo come “3D Printing: Is It the Future of Pharmacy and Pharmaceuticals?”, che analizzerà le potenzialità della stampa 3D nel settore farmaceutico. Un altro appuntamento da menzionare è “Advancing safe and responsible antibiotic access”, dedicato alla gestione degli antibiotici tra comunità e ospedali. Saranno inoltre approfonditi temi come il ruolo dei farmacisti nella salute globale e le strategie per costruire una forza lavoro resiliente.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.