
In occasione del Congresso mondiale della farmacia e delle scienze farmaceutiche a Copenhagen dal 29 agosto al 3 settembre 2025, l’International pharmaceutical federation (Fip) ha presentato il Global situation report on pharmacy 2025. La pubblicazione costituisce una base informativa completa finalizzata a orientare gli investimenti, le attività di advocacy e le politiche per il potenziamento dei sistemi sanitari farmaceutici. Il documento si fonda su dati globali, raccolte di informazioni condotte dalla Fip stessa, contributi delle organizzazioni membri della federazione e casi di studio reali provenienti dalle sei regioni dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Il rapporto funge da piano strategico, con le priorità e azioni chiare per far progredire la pratica in ambito farmaceutico, la formazione, la scienza, e lo sviluppo della forza lavoro, in linea con la Global workforce strategy 2030 dell’Oms. Il report supporta gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni unite, in particolare quelli legati alla salute, all’uguaglianza e alla sostenibilità, ed è guidato dagli Fip development goals. Il documento sostiene il più ampio piano strategico dell’organizzazione per il periodo 2025–2030 e il Who–Fip collaboration workplan (2024–2025).
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Strumento di intelligence per decisori politici e istituzionali
La stesura del rapporto è stata curata dal Fip global pharmaceutical observatory, piattaforma centrale della federazione per la raccolta dati e l’intelligence in ambito farmaceutico. Il documento, allineato con le priorità sanitarie globali, rende disponibili approfondimenti su diverse aree tematiche come la capacità e la distribuzione della forza lavoro, i percorsi di formazione e specializzazione in farmacia, l’evoluzione dell’ambito dei servizi farmaceutici, la trasformazione digitale in sanità, e il fenomeno della migrazione dei professionisti, insieme ai temi dell’equità e della resilienza professionale. Il documento è più di una pubblicazione di routine, essendo una piattaforma di intelligence globale accessibile e finalizzata all’azione. Il Global situation report on pharmacy fornisce infatti le fonti di insight e la direzione necessarie per supportare i decisori negli investimenti verso la farmacia, intesa come motore potente per sistemi sanitari più solidi e resilienti. L’osservatorio lavora per i membri della federazione al fine di consentire la raccolta, l’analisi e la condivisione di dati globali robusti relativi all’istruzione farmaceutica, alla forza lavoro, alla scienza e ai servizi di pratica professionale.
Posizionamento strategico della professione a livello globale
L’International pharmaceutical federation è la federazione globale che riunisce le associazioni nazionali di farmacisti, scienziati farmaceutici e educatori in farmacia ed è in relazioni ufficiali con l’Organizzazione mondiale della sanità. Con i suoi 157 membri, rappresenta oltre quattro milioni di professionisti e scienziati in tutto il mondo. Il lancio del rapporto in un forum internazionale di tale rilevanza ha messo in luce l’impegno della Federazione nel posizionare la professione farmaceutica al centro dell’agenda sanitaria globale. Si rimanda al report integrale nella sezione “Documenti allegati”.
Documenti allegati
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.