A seguito di una revisione dei dati di sicurezza condotta dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema), in accordo con l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), sono state introdotte misure aggiuntive per i medicinali a base di finasteride e dutasteride. La revisione è scaturita dall’analisi di segnalazioni di ideazione e comportamenti suicidari. Per la finasteride, in particolare nelle formulazioni orali da 1 mg indicate per il trattamento dell’alopecia androgenetica, è stata confermata una relazione causale tra l’uso del principio attivo e l’insorgenza di ideazione suicidaria, classificata come una reazione avversa con frequenza non definibile. Le informazioni sul prodotto per i farmaci saranno aggiornate con avvertenze più specifiche. È stato osservato che in alcuni pazienti le disfunzioni sessuali, note reazioni avverse ai farmaci, possono portare all’insorgenza di alterazioni dell’umore.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Diverse formulazioni e indicazioni terapeutiche
Il riesame ha evidenziato come il profilo di rischio sia differente a seconda dell’indicazione terapeutica e della formulazione. Per la finasteride 5 mg, nel trattamento dell’iperplasia prostatica benigna, anche in associazione con tadalafil o tamsulosina, l’ideazione suicidaria è stata ugualmente classificata come una reazione avversa a frequenza non nota, sebbene il numero di casi segnalati sia significativamente inferiore rispetto alla formulazione per l’alopecia. Per la formulazione topica di finasteride, invece, non sono state raccolte evidenze sufficienti a supportare un’associazione causale con l’ideazione suicidaria, pertanto non sono previsti aggiornamenti alle relative informazioni sul prodotto. Per quanto concerne il dutasteride, indicato per l’iperplasia prostatica benigna, i dati disponibili non sono ritenuti sufficienti a stabilire un nesso causale diretto. Tuttavia, in via precauzionale e considerando il meccanismo d’azione comune alla classe degli inibitori della 5-alfa reduttasi, anche le sue informazioni sul prodotto saranno integrate con un’avvertenza sul potenziale rischio.
Misure di farmacovigilanza e comunicazione al paziente
Una delle misure disposte dalle autorità regolatorie riguarda l’inserimento di una scheda informativa nella confezione dei medicinali contenenti finasteride 1 mg. L’integrazione informerà il paziente in modo chiaro sui potenziali rischi di alterazioni dell’umore, ideazione suicidaria e disfunzioni sessuali, fornendo al contempo le indicazioni sulle azioni da intraprendere, ovvero interrompere la terapia e consultare immediatamente un medico.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.