
Banca del Fucino ha perfezionato un’operazione creditizia a beneficio di FederfarmaCo, per un ammontare complessivo di 7,5 milioni di euro. Il pacchetto finanziario gode della copertura della garanzia Sace Growth. L’intervento consente a FederfarmaCo di aumentare la propria partecipazione in Viprof Srl. La transizione porta la quota detenuta da FederfarmaCo al 80% del capitale sociale, attribuendole così il controllo della società. FederfarmaCo possedeva già una quota paritaria del 40% in Viprof, specializzata nella commercializzazione di articoli naturali, omeopatici, fitoterapici e alimenti per diete specifiche.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Come è strutturato l’intervento finanziario
L’operazione è articolata in diverse componenti. La linea di credito principale, del valore di 6,5 milioni di euro, è espressamente dedicata a sostenere l’acquisizione del ulteriore 40% delle quote di Viprof Srl. Una seconda tranche, da un milione di euro, è riservata al finanziamento del capitale circolante dell’azienda. Il pacchetto comprende inoltre una linea creditizia finalizzata allo smobilizzo del portafoglio crediti di FederfarmaCo. La società, la cui proprietà è costituita da cooperative e società di farmacisti operanti a livello nazionale, è un network di oltre dodicimila farmacie affiliate.
Banca del Fucino tra i partner di FederfarmaCo
Fabio Mascherpa, direttore Generale di FederfarmaCo, ha commentato positivamente l’operazione: «Siamo lieti di avere quale partner Banca del Fucino, nella continuità di una tradizione che ci vede finanziare le operazioni strategiche di investimento con gli strumenti adeguati. Completiamo, oggi, un percorso triennale che ci ha portato ad acquisire la maggioranza di Viprof, un operatore fondamentale nella costruzione della catena del valore al servizio delle Farmacie e delle Società dei Farmacisti».
Modello specialistico per le esigenze del settore pharma
Marco Alessandrini, Responsabile della Divisione Health & Pharma della Banca della Fucino, ha osservato che «l’operazione con FederfarmaCo conferma la rispondenza del nostro modello specialistico alle specifiche esigenze del settore pharma. Per noi è un onore essere partner finanziario delle aziende della salute, offrendo soluzioni mirate per creare valore sostenibile e posizionandoci come punto di riferimento per gli stakeholder della filiera».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.