Si terrà il 20 giugno 2024 a Roma l’annuale assemblea pubblica organizzata da Federfarma Servizi, dal titolo “La salute conta: la distribuzione intermedia a rischio, un rischio per la salute”. L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e della filiera che si confronteranno su temi di rilevanza per la tenuta del settore e della salute pubblica. In particolare, saranno approfondite le problematiche legate alla distribuzione intermedia e le strategie volte a tutelare la salute dei cittadini, garantendo al tempo stesso l’accesso tempestivo e sicuro ai farmaci.

[Se non vuoi perdere tutte le novità iscriviti gratis alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Arriva nella tua casella email alle 7 del mattino. Apri questo link]

Dialogo con il sottosegretario di Stato Marcello Gemmato

L’assemblea sarà aperta dai saluti di Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli ordini dei farmacisti italiani (Fofi), e Roberto Tobia, segretario Federfarma. Seguirà un dialogo con Marcello Gemmato, sottosegretario di Stato del ministero della Salute, che argomenterà sulle sfide che la distribuzione intermedia si trova ad affrontare e sulle possibili soluzioni per garantire la continuità e la qualità dell’assistenza farmaceutica.

I rappresentanti delle istituzioni

Nel corso dell’evento interverranno Antonello Mirone, presidente di Federfarma Servizi, Marta Schifone, onorevole della Repubblica italiana, Rocco Ciciretti, docente di Economia politica all’Università di Roma Tor Vergata, Francesco Saverio Mennini, capo dipartimento della Programmazione, dispositivi medici, farmaco e politiche in favore del Ssn del ministero della Salute, e Achille Iachino, direttore generale del ministero della Salute. Sarà presente all’evento Monica Lupo, direttrice generale di Federfarma Servizi, che insieme al presidente Mirone ha promosso e reso possibile l’organizzazione dell’assemblea. I lavori saranno moderati da Salvatore Carrara, giornalista Rai.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.