
Alla convention “La maglia della salute” a Bari, Federfarma.Co ha fatto sapere della previsione di chiusura per il 2025 che supera le aspettative iniziali. Si tratta di un consolidamento che procede nel segno degli investimenti, della trasparenza e dell’attuazione del piano industriale, frutto del piano industriale di natura pragmatica, caratterizzato da scelte mirate. Il modello elaborato valorizza le società della distribuzione intermedia che operano a supporto della farmacia indipendente.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Crescita del fatturato e le strategie di sviluppo
I dati economici prevedono il superamento di 488 milioni di euro di fatturato consolidato, con margini più consistenti rispetto alle previsioni. Il risultato è stato favorito dall’investimento in Viprof, a conferma della la stabilità economica della Centrale e una notevole capacità di resilienza in scenari di mercato complessi, accompagnata dalla crescita nel flusso di cassa. L’organizzazione ha focalizzato risorse su asset strategici, con operazioni straordinarie e l’avvio di una transizione verso modelli di piattaforma. Le analisi sono state condotte in collaborazione con l’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano.
Ruolo del private label al centro della strategia
Fabio Mascherpa, direttore generale di Federfarma.Co, ha osservato che «si conferma la solidità della nostra struttura di governance abbiamo costruito un piano industriale pragmatico con scelte mirate e un modello che protegge e valorizza le società della distribuzione intermedia al servizio della farmacia indipendente». Secondo Alessandro Rosso, sbu director e head of marketing & private label, ha spiegato che «la private label non è più un’opzione tattica: è equity e fedeltà. I consumatori scelgono qualità, trasparenza e continuità. Con Profar, la private label di Federfarma.Co, siamo già in quella traiettoria di valore».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



