L’intesa tra la Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani e la Federazione degli Ordini dei biologi, siglata a luglio 2025, ha introdotto regole per l’impiego dei test PoCT nelle farmacie. Federfarma Calabria ha recepito positivamente il protocollo, ciò nonostante ha sollevato diverse perplessità. In particolare, come si legge in una nota del sindacato calabrese, “pur condividendo la necessità di promuovere sinergie tra professionisti della sanità, riteniamo essenziale salvaguardare l’identità e la piena valorizzazione della figura del farmacista, che negli anni ha conquistato un ruolo fondamentale nel mondo sanitario e che oggi svolge una funzione fondamentale nella rete dei servizi territoriali del Ssn».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Tavolo tecnico sia occasione per standard operativi chiari
Federfarma Calabria ha evidenziato «che il tavolo tecnico richiesto al ministero della Salute sia occasione per definire standard operativi chiari, che tutelino i cittadini e le responsabilità dei professionisti, evitare deleghe improprie o sbilanciamenti normativi a favore di figure diverse da quella del farmacista, rafforzare il ruolo sanitario della farmacia, evitando derive che ne compromettano autorevolezza e centralità. Le farmacie italiane non possono essere ridotte a semplici luoghi di transito di prestazioni erogate da altri: sono e devono restare presidi attivi, competenti e responsabili della salute pubblica territoriale».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.