
L’associazione dei titolari di farmacia specifica che «il costo complessivo per ciascuna farmacia che aderirà al servizio è di 47 euro + Iva (per un totale di 57,34 euro)», e che «tale canone darà diritto ad un numero illimitato di fatture, inviate e ricevute, dal 1 gennaio al 31 dicembre 2017. Per tutti coloro che sottoscriveranno o rinnoveranno il contratto, sarà gratuito il servizio di conservazione sostitutiva delle fatture già emesse per un periodo di 10 anni, anche qualora in futuro non si rinnoverà il contratto per l’emissione di ulteriori fatture». «Si sottolinea – ha aggiunto Federfarma – il particolare sforzo realizzato per contenere a livelli del tutto marginali l’aumento del canone rispetto all’anno scorso (6 euro all’anno in più), nonostante l’importante implementazione del servizio realizzata, che comunque mantiene le apprezzate caratteristiche di assoluta semplicità di utilizzo e di puntuale assistenza». Per sottoscrivere o rinnovare il contratto è necessario farlo online, pagando con carta di credito o PayPal (non è possibile utilizzare bonifici bancari). Il sistema è attivo dal 15 dicembre: «Alcune associazioni hanno deciso di provvedere al pagamento del canone del servizio relativo all’anno 2017 in maniera centralizzata per tutte le farmacie associate. Per tali farmacie, che hanno già ricevuto specifica comunicazione dall’Associazione di appartenenza, la funzione di pagamento risulterà pertanto inibita; tuttavia, anche queste farmacie dovranno comunque procedere alla sottoscrizione del contratto».
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
