farmashare PRO è una soluzione software già presente in farmacia, concepita inizialmente per integrare lo strumento cobas b101 e stampare i report di analisi come il profilo lipidico, l’emoglobina glicata e la proteina C-reattiva. Negli anni, anche per via dell’elevata diffusione d’uso, la piattaforma ha subìto una trasformazione, giungendo alla versione Pro che Roche propone alle farmacie come strumento per la fidelizzazione delle persone. Il sistema permette la creazione di una cartella digitale per ogni persona, archiviando i dati delle analisi effettuate in farmacia. Con farmashare PRO è possibile monitorare nel tempo l’andamento dei parametri con visualizzazioni grafiche e generare un report personalizzato con l’intestazione della farmacia da consegnare alla persona. Un aspetto centrale del sistema è la perfetta integrazione con i dispositivi diagnostici Roche, condizione che consente l’acquisizione automatica dei dati, funzionalità progettata per eliminare il rischio di errori di trascrizione manuale.

Piattaforma in continua evoluzione basata sul feedback delle farmacie

Le funzionalità di farmashare PRO sono state sviluppate e arricchite basandosi sulle indicazioni provenienti dal territorio, raccolte tramite i consulenti Roche che svolgono attività di formazione e supporto. Il dialogo continuo con gli operatori ha dato la possibilità di implementare i moduli aggiuntivi, ad esempio la sezione dedicata alla consultazione di tutorial operativi per gli strumenti e un’altra per l’archiviazione digitale dei controlli di qualità eseguiti sui dispositivi. Nel 2025, la piattaforma è stata integrata con software di telemedicina, con un’interfaccia unificata per la gestione degli esami eseguiti in farmacia. Un ulteriore sviluppo è il lancio di una funzione dedicata alla sindrome metabolica, che combinerà diversi parametri per supportare i professionisti della salute nella valutazione del rischio per la persona.

Interoperabilità, distribuzione e modello di sostenibilità della soluzione

farmashare PRO è una piattaforma cloud che, per garantire la continuità operativa anche in assenza di connettività Internet, prevede un’installazione in locale sui Pc della farmacia. La postazione funge da connettore con gli strumenti, acquisendo i dati dai dispositivi e poi inviandoli al cloud non appena la connessione è ristabilita. L’interfacciamento è certificato per tutti i dispositivi Roche. La piattaforma, strutturata in modalità aperta, ha le potenzialità per collegarsi ad altri sistemi, come i Fascicoli sanitari elettronici regionali, sebbene tali integrazioni non siano attive al momento. L’adozione della piattaforma coinvolge attualmente un parco di circa 500 farmacie. L’onboarding non è un processo autonomo per la farmacia, ma viene gestito direttamente dai consulenti Roche, che provvedono all’installazione e alla formazione, integrandolo nel pacchetto formativo complessivo. L’accesso a farmashare PRO prevede il pagamento di una licenza annuale da parte della farmacia, con le funzionalità e gli aggiornamenti.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare i consulenti Roche o inviare un messaggio dal sito QuiPuoi.com

© Riproduzione riservata