
Bologna accoglierà, dal 4 al 6 giugno 2025, la sedicesima edizione del Forum nazionale Pharma, organizzato dalla Società italiana di farmacologia (Sif). L’evento prenderà in esame le dinamiche attuali e future legate al regolatorio, all’innovazione terapeutica e alla governance del farmaco in ambito nazionale ed europeo. Si parlerà dei criteri di valutazione dell’innovazione farmacologica, del ruolo delle Regioni nella gestione dei medicinali e le implicazioni dell’Eu Artificial Intelligence Act sul sistema salute.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
«Confronto aperto e indipendente su temi di grande attualità»
Armando Genazzani, presidente della Società italiana di farmacologia, ha osservato che «il Forum Pharma è un’occasione preziosa per promuovere un confronto aperto e indipendente su temi di grande attualità per il sistema salute. In un momento in cui la regolazione farmaceutica europea e nazionale sta vivendo profonde trasformazioni, è fondamentale creare spazi di dialogo tra accademia, istituzioni, clinici e industria».
Innovazione scientifica dal laboratorio al paziente
Secondo Genazzani, dunque, «le aziende farmaceutiche giocano un ruolo chiave nel percorso che porta l’innovazione scientifica dal laboratorio al paziente, e proprio per questo è importante discutere insieme di accesso, sostenibilità, governance e sviluppo. Il nostro obiettivo, come Società italiana di farmacologia, è offrire un luogo di riflessione scientifica e tecnica, capace di orientare le scelte del presente e costruire una visione condivisa per il futuro».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.