
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Il luogo scelto per l’iniziativa di quest’anno è la sede della Scuola Volontari di Truppa dell’Aeronautica Militare (SVTAM) presso l’idroscalo “Luigi Bologna” di Taranto, dove i corsisti avranno la possibilità di approfondire le tecniche e la relativa governance di un’emergenza sanitaria anche mediante un’esercitazione dinamica, con l’aiuto di un’Unità mobile farmaceutica (U.M.F.) e di una farmacia di sussidio al PASS (posto di Assistenza Socio Sanitaria).
Il corso nasce dalla collaborazione e integrazione tra esperti, tra i farmacisti volontari di protezione civile di diverse province pugliesi e di quella di Cuneo, e si avvale del contributo e dell’integrazione tra esperti: docenti universitari, vigili del fuoco, protezione civile, 118, corpo militare dell’Associazione dei Cavalieri italiani del Sovrano Ordine di Malta (ACISMOM).
Oltre ai maggiori esperti della materia interverranno, tra gli altri, il senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri (presidente dell’Ordine interprovinciale Bari-Bat e presidente onorario dell’associazione che promuove l’evento); Eduardo Giua, presidente dell’associazione “Farmacisti volontari Puglia”; Francesco Settembrini, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Taranto; Guglielmo Minervini, assessore della Regione Puglia allo Sport e alla Protezione Civile; Roberto Leo, comandante della scuola di truppa dell’aeronautica militari.
Maggiori informazioni si possono trovare sulla pagina Facebook dei Farmacisti volontari Puglia.
Corso farmacisti volontari puglia, scarica il programma
Scarica il programma del corso
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



