Sviluppo & Formazione Group Srls, in collaborazione con l’Associazione nazionale Farmacisti dello sport, ha istituito un corso di primo livello dedicato al Farmacista dello Sport. L’iniziativa formativa si articola in un percorso semestrale della durata complessiva di 100 ore, suddivise in 25 moduli didattici. Il programma è concepito per fornire una preparazione completa a farmacisti e a professionisti del settore sanitario che intendono specializzarsi nell’ambito in cui convergono salute e attività sportiva.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Struttura e contenuti del percorso formativo

Il piano di studi copre diverse discipline: dalla medicina sportiva alla farmacologia applicata al doping, senza tralasciare aspetti fondamentali della nutrizione, integrazione alimentare, gestione del paziente sportivo, riabilitazione e prevenzione degli infortuni. Ulteriori moduli sono dedicati a tematiche specifiche quali la biomeccanica, la dietologia sportiva, la traumatologia e le pratiche sportive adattate alle persone con disabilità.

Modalità di erogazione e informazioni logistiche

La didattica viene erogata in modalità telematica, su Zoom, con la possibilità di seguire le lezioni in diretta oppure in differita attraverso registrazioni accessibili su un portale riservato agli iscritti. L’accesso alla prova finale è subordinato al completamento di almeno 20 moduli. È prevista una quota di partecipazione differenziata: 750 euro per i farmacisti non titolari e 950 euro per i farmacisti titolari. Per ulteriori informazioni è disponibile la pagina a questo collegamento.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.