Un episodio avvenuto all’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa ha messo in luce il ruolo cruciale svolto dalle farmacie comunali e dai professionisti che vi operano, alle prese di una persona con un malore. A fornire i dettagli dell’accaduto è stata Assofarm, la sigla che rappresenta le farmacie comunali, la quale ha spiegato che «il farmacista di turno ha subito preso il defibrillatore in dotazione e ha prestato le prime fondamentali cure al paziente, prima che arrivasse il medico dell’aeroporto. Poco dopo è arrivata l’autoambulanza dalla quale è scesa un’altra dipendente delle farmacie comunali di Pisa, volontaria della Misericordia».

[Per non perdere le novità di settore, iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it, nella tua email alle 7:00, dal lunedì al venerdì. Apri questo link]

Farmacia primo presidio sanitario sul territorio

Luca Pieri, presidente Assofarm, a commentato l’accaduto: «Siamo di fronte alla dimostrazione di quanto sia vero il fatto che la farmacia è il primo presidio sanitario sul territorio, di quanto si debba sfruttare appieno il potenziale professionale dei nostri farmacisti».

Dotazioni tecniche e formazione

Andrea Porcaro D’Ambrosio, amministratore unico di Farmacie Comunali Pisa e vice presidente Assofarm, ha affermato di essere «orgoglioso della preparazione tecnica e dell’impegno civile dei nostri farmacisti, la nostra azienda investe con convinzione sia in dotazioni tecniche che in formazione, operazioni di cui non sempre si coglie il valore, fino al momento in cui, inaspettatamente, tutto ciò diventa drammaticamente necessario».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.