
L’Assemblea nazionale delle Farmacie Specializzate di Unifarco si è svolta sabato 22 e domenica 23 novembre 2025. Il consueto momento di riflessione annuale sui risultati conseguiti e sulla definizione delle linee guida strategiche per il futuro del network si è tenuta all’Auditorium Unifarco a Villorba e al campus di H-Farm a Roncade, in provincia di Treviso. L’iniziativa, a cui ha partecipato come ospite anche FarmaciaVirtuale.it, ha visto il sostegno di diversi partner tra cui Sartoretto Verna, Zentiva, E-fidelity, Fulcri, Farma 24h, Gmm Farma, e Akodoc. Il gruppo conta attualmente più di 700 farmacie associate e mira a proseguire un cammino di sviluppo, per un modello di farmacia che integri la preparazione specialistica con l’implementazione di approcci moderni.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Sistema integrato a beneficio di tutti gli attori della farmacia
L’Assemblea ha messo in luce l’evoluzione del modello Farmacie Specializzate in ottica di sistema di supporto completo, che mette al centro – oltre ai titolari – anche il personale dipendente e la popolazione che fruisce dei servizi. Tra le direttrici strategiche per il prossimo esercizio si è parlato del consolidamento delle singole farmacie mediante l’assistenza dei “business development manager” di Unifarco e l’adozione di strumenti di controllo gestionale avanzati. A tali aspetti si uniscono l’impiego strategico delle informazioni a supporto delle operazioni commerciali e di consulenza, il coinvolgimento del personale tramite percorsi di aggiornamento mirati, oltre alla prosecuzione delle campagne di screening e prevenzione, elementi centrali per consolidare il ruolo della farmacia come presidio sanitario di prossimità.
I relatori della prima giornata
Uno studio realizzato su un campione di circa 650 farmacisti e più di 5mila e 800 consumatori, i cui esiti sono stati presentati durante l’assemblea, ha dato spunti per guidare le strategie successive. Tra i relatori della prima giornata anche Ernesto Riva, Founder and Honorary President Unifarco, Marco Riva, Business Strategy Developer, Massimo Slaviero, Founder and Executive Committee President Unifarco, Gianni Baratto, Science & Research Vice President Unifarco, e Maddalena Adorno, Co-fondatrice e Ceo di Dorian Therapeutics.
Tecnologia e formazione per la farmacia di domani
La seconda giornata dei lavori è stata aperta da Luigi Corvi, il cui speech si è incentrato sulla funzione del digitale come elemento propulsivo per lo sviluppo e la fidelizzazione della clientela. Il programma ha visto contributi dedicati alla transizione tecnologica, alla visibilità sul web e alla formazione permanente, per mettere a disposizione dei partecipanti mezzi pratici per guidare l’evoluzione del canale farmacia. Tra i relatori Diego Pizzocaro, Ceo di H-Farm Ai, che ha trattato le principali evoluzioni nel campo dell’intelligenza artificiale, e Veronica Civiero, Founder di Value&Care, che ha esposto gli approcci per un uso proficuo dei social network e l’applicazione dell’intelligenza artificiale nella produzione di materiali per il web.
Ecosistema integrato di servizi, competenze e strumenti concreti
Luigi Corvi, president Unifarco e amministratore Farmacie Specializzate, ha spiegato che «l’obiettivo è rendere le farmacie della rete sempre più riconoscibili e competitive, supportandole attivamente con un ecosistema integrato di servizi, competenze e strumenti concreti. Il nostro network è costruito per valorizzare la professionalità dei farmacisti, sostenere i titolari ma anche i loro collaboratori, e offrire ai clienti finali un’esperienza di salute completa e di valore». Secondo Paolo Borgarelli, farmacista e amministratore Farmacie Specializzate, «le Farmacie Specializzate sono molto più di un gruppo di farmacie affiliate: sono un ecosistema di eccellenze che condivide valori, competenze e strumenti, per costruire insieme un futuro sostenibile per la farmacia italiana».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



