La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha formalizzato, con la delibera n. 394 del 24 marzo 2025, le modalità di ripartizione dei fondi destinati alle farmacie rurali e ai dispensari farmaceutici permanenti per l’anno in corso. L’iniziativa, basata sulla Legge Regionale n. 2/2016 e allineata al regolamento europeo (Ue) 2023/2831 “de minimis”, mira a sostenere gli esercizi situati in contesti geografici svantaggiati, caratterizzati da ridotta redditività economica, per mantenere la presenza capillare dei servizi, garantendo l’accesso alle cure anche nelle aree meno popolose.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Criteri di accesso e graduatoria per l’erogazione dei fondi

Per accedere al contributo, le farmacie rurali devono aver registrato un volume d’affari ai fini Iva non superiore a 325mila euro nel 2024. La distribuzione delle risorse avviene con graduatoria che classifica gli esercizi in ordine crescente di fatturato. Gli importi erogati variano in base a quattro fasce di reddito: 12.500 euro per volumi fino a 200mila euro, 10mila euro per la fascia 200-250mila euro, 7.500 euro per la successiva (250-300mila euro) e 5mila euro per le farmacie con fatturato compreso tra 300 e 325mila euro.

Modalità operative e documentazione necessaria

Le domande devono essere presentate entro il 30 giugno 2025, usando i moduli distinti a seconda della tipologia di titolarità: individuale, societaria, pubblica o co-titolari di farmacie aperte tramite concorso straordinario. La modulistica, disponibile in formato digitale, include anche l’informativa sulla privacy da conservare senza necessità di restituzione. Per la modulistica e le informazioni dettagliate si rimanda al portale regionale, alla pagina predisposta aprendo il collegamento.

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.