A novembre 2025, le farmacie di Roma e provincia aderenti all’iniziativa distribuiranno gratuitamente dispositivi rapidi per l’individuazione di sostanze psicotrope aggiunte clandestinamente nelle bevande. L’azione si colloca nella rosa di iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, affrontando il “drink spiking”, fenomeno usato per facilitare aggressioni sessuali. La campagna, identificata con il motto «Il consenso non si scioglie in un drink», vede la cooperazione di Federfarma Roma, Farmaciste Insieme, Associazione Telefono Rosa, Associazione Differenza Donna, Associazione Pontedonna, Casa delle Donne Lucha y Siesta, Centro Donna Lisa, Cooperativa Be Free e Generact.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Strumenti di prevenzione e sensibilizzazione

Andrea Cicconetti, presidente di Federfarma Roma, ha sottolineato come il consenso sia il fondamento imprescindibile di qualsiasi relazione, che non può essere eluso. Come evidenziato dal dirigente «con questa iniziativa mettiamo a disposizione delle donne – e di chiunque voglia sentirsi più sicuro – uno strumento semplice e immediato come un test per l’individuazione di sostanze stupefacenti all’interno di un cocktail. La prevenzione del “drink spiking” è un tassello importante nella lotta alla violenza di genere: informazione, ascolto e strumenti utili possono salvare una serata e, talvolta, la vita».

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.