
Le farmacie lombarde continuano a consolidarsi come presidi sanitari di prossimità, erogando servizi sempre più diversificati. I numeri diffusi da Federfarma Lombardia relativi al primo semestre del 2025 hanno mostrato crescita delle attività svolte, con un impatto rilevante sul sistema sanitario regionale. Le “croci verdi” lombarde restano punto di riferimento per la prevenzione, il monitoraggio e l’assistenza amministrativa.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Telemedicina e screening in primo piano
La telemedicina ha registrato un aumento del 16% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nella prima metà dell’anno, sono state effettuate 79.240 prestazioni tra elettrocardiogrammi, holter cardiaci e pressori, con una percentuale di valori anomali rilevati compresa tra il 10% e il 47%. Di queste, 10.130 rientrano nella sperimentazione della Farmacia dei servizi, rimborsate dal Servizio sanitario regionale. Lo screening per il tumore del colon-retto ha visto la raccolta di 347.367 campioni.
Vaccinazioni e integrazione territoriale
Le campagne vaccinali hanno registrato risultati positivi, con 133.296 somministrazioni antinfluenzali, pari a un incremento del 30% rispetto alla stagione precedente. Le farmacie vaccinatrici hanno contribuito al 41% delle inoculazioni anti-Covid in Lombardia, superando 1,5 milioni di dosi dall’avvio del servizio. Inoltre, 124 farmacie delle Ats Brianza e Val Padana hanno sperimentato la vaccinazione antipneumococcica per la fascia d’età 65-72 anni.
Racca: «Fiducia crescente che la popolazione ripone nelle “croci verdi”»
Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia, ha commentato i risultati, sottolineando che «in Lombardia le farmacie di comunità si confermano tra i protagonisti del rafforzamento della rete assistenziale sul territorio, riconosciute sempre più spesso dai cittadini come un punto di accesso semplice, capillare e affidabile per un’ampia gamma di prestazioni socio-sanitarie. I risultati raggiunti nell’ultimo semestre dimostrano la fiducia crescente che la popolazione ripone nelle “croci verdi”. Nel prossimo futuro, continueremo a potenziare il nostro supporto ai cittadini per contribuire all’evoluzione dell’assistenza sanitaria territoriale sostenuta dalla Regione».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.