
La Giunta Regionale della Puglia ha dato il proprio assenso all’ampliamento della somministrazione del vaccino antinfluenzale alle farmacie di comunità per la campagna vaccinale 2025-2026. La deliberazione 1499, del 9 ottobre 2025, è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 88 del 3 novembre 2025. L’atto è stato proposto dall’assessore regionale alla Sanità, benessere animale e sport per tutti, e ha ricevuto il voto favorevole di tutti i componenti dell’esecutivo. La fase preparatoria e di analisi che ha condotto all’adozione del provvedimento è stata gestita dagli uffici regionali competenti in materia di farmaci, dispositivi medici e assistenza integrativa.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Accordo con tutte le sigle del settore
L’intesa di carattere regionale vede la partecipazione di Regione Puglia, Federfarma Puglia, Assofarm e della Consulta Regionale degli Ordini dei Farmacisti. L’attuazione operativa dell’iniziativa sarà di competenza delle Direzioni generali delle Aziende sanitarie locali pugliesi. I Servizi farmaceutici territoriali delle medesime aziende sanitarie avranno la responsabilità di gestire le procedure di liquidazione e di pagamento delle prestazioni fornite dalle farmacie che aderiranno alla convenzione. Le modalità e i termini per la corresponsione dei compensi ai farmacisti sono stati definiti all’interno del testo dell’accordo.
Copertura finanziaria e quadro normativo di riferimento
La spesa massima prevista per l’attuazione del provvedimento è stata stabilita in 185 mila euro. La copertura finanziaria è assicurata da risorse destinate agli esercizi 2025 e 2026, con fondi prelevati dal capitolo di spesa U1307053 del Bilancio Autonomo regionale, in base a quanto disposto dall’articolo 27 della Legge Regionale numero 37 del 2023. La delibera si inserisce nel quadro regolatorio definito da una serie di disposizioni regionali e nazionali, tra cui la Legge Regionale 7 del 1997 e il Decreto del presidente della Giunta Regionale 22 del 2021, noto come “Maia 2.0”.
Documenti allegati
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



