Farmacie francesi, sindacati indicono una settimana di mobilitazione
Alcune tra le principali sigle sindacali dei farmacisti in Francia hanno annunciato una settimana di mobilitazione della categoria a gennaio.
Tre tra le principali sigle sindacali dei farmacisti francesi hanno indetto una conferenza stampa per chiedere ai loro associati di aderire ad una settimana di sciopero delle guardie e ad una giornata di mobilitazione generale. La prima si terrà tra il 23 e il 29 gennaio, mentre la seconda il 26: nel corso di quest’ultima è prevista l’organizzazione di una serie di manifestazioni in tutta la Francia, che si terranno davanti alle prefetture, alle Cpam (Casse primarie di assicurazione malattia) e alle Agenzia regionali per la salute. In molti casi, promettono gli organizzatori, le farmacie rimarranno del tutto chiuse nel corso della giornata. A lanciare l’iniziativa sono state le sigle Uspo, Federgy e Udgpo, nel quadro di una piattaforma comune della professione che riunisce anche la Fspf (Federazione dei sindacati farmaceutici di Francia), l’Ordine dei farmacisti e i rappresentanti degli studenti di Farmacia. Gilles Bonnnefond, presidente dell’Uspo, ha spiegato – come riferito dal quotidiano Le Moniteur des Pharmacies – che alla base della decisione di lanciare il movimento di agitazione c’è il fatto che «è tempo di agire di fronte ai troppi segnali negativi». Tra le principali rivendicazioni avanzate c’è quella di rivedere la remunerazione dei farmacisti, dopo i cali che sono stati registrati negli ultimi anni: pari all‘1,15% tra il 2015 e il 2016, cifra che sale al 3,34% se si considera il periodo 2014-2016. Annunciando la mobilitazione, Christian Grenier e Lucien Bennatan, dirigenti della Federgy, assieme a Laurent Filoche, presidente dell’Udgpo, hanno lanciato un appello ai farmacisti ad essere uniti: il riferimento è al fatto che la Fspf per ora non ha aderito all’iniziativa, in attesa di un consiglio di amministrazione che si terrà il prossimo 11 gennaio. Al contrario, il presidente dell’Anepf (l’associazione nazionale che riunisce gli studenti francesi di farmacia), Anthony Mascle, ha fatto sapere che gli universitari parteciperanno alle manifestazioni.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]