
Il 24 ottobre 2025 è stato formalizzato un accordo contrattuale integrativo per il personale delle Farmacie Comunali di Cerveteri Caerite. La firma è stata apposta dai segretari dell’Ugl Terziario Simone Marazziti, Cristiano Bonelli ed Emiliano Mancini, insieme alle parti sindacali aziendali Arianna Brina e Rita Panizza. La controparte datoriale è stata rappresentata dalla dottoressa Ilaria Sterpa, nella sua duplice veste di presidente del collegio sindacale e amministratore pro tempore.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Aspetti economici e valorizzazione professionale
Sebbene siano state introdotte un premio di produzione aziendale e un incremento del valore dei buoni pasto, l’accordo non interviene solo sulla sfera retributiva. Una componente rilevante del contratto è costituita dall’avvio di un piano finalizzato alla valorizzazione delle professionalità interne e allo sviluppo aziendale, per riconoscere il ruolo centrale dei lavoratori all’interno dell’organizzazione. L’accordo, pertanto, unisce elementi di natura economica a misure di carattere organizzativo.
«Accordo che mette al centro la dignità dei lavoratori»
Giulio De Mitri Pugno, segretario generale Ugl Terziario, ha accolto «con grande soddisfazione la firma del nuovo contratto integrativo per le Farmacie Comunali di Cerveteri Caerite. Questo accordo è un passo cruciale che, oltre a riconoscimenti economici come il premio di produzione, mette al centro la dignità dei lavoratori. Abbiamo ottenuto tutele potenziate per la natalità e per le malattie cronicheoncologiche, migliorando il Ccnl. Questo risultato dimostra che il dialogo costruttivo porta alla valorizzazione piena delle professionalità e alla crescita aziendale nel rispetto dei diritti».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



