
La Direttrice della Ripartizione Salute della Provincia Autonoma di Bolzano Laura Schrott ha emanato il decreto di classificazione delle farmacie in urbane e rurali per il 2025. La classificazione si basa sull’articolo 1 della legge nazionale n. 221 del 1968 che prevede la distinzione in farmacie urbane, situate in comuni o centri abitati con popolazione superiore a 5mila abitanti, e farmacie rurali, ubicate in comuni, frazioni o centri abitati con popolazione non superiore a 5mila abitanti.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Bolzano concentra il maggior numero di farmacie, tutte urbane
Il decreto, che ha effetto dal 1° gennaio 2025, classifica le 116 farmacie della provincia di Bolzano in 59 farmacie urbane e 57 farmacie rurali. A livello territoriale, il comune di Bolzano conta il maggior numero di farmacie, 31 in totale, tutte classificate come urbane. Seguono Merano con 11 farmacie (10 urbane e 1 rurale), Bressanone con 6 (5 urbane e 1 rurale), Brunico e Laives con 4 farmacie ciascuna. In 51 comuni è presente una sola farmacia, nella maggior parte dei casi classificata come rurale. Il decreto ha confermato inoltre per il 2025 l’erogazione dell’indennità di residenza alle farmacie rurali sussidiate individuate nel precedente decreto del 2024.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.