Farmacia dei servizi

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, i numeri sull’uso al 30 novembre 2024

Dati aggiornati al 30 novembre 2024 hanno mostrato la crescente adozione del Fse 2.0 da parte di cittadini, medici e aziende sanitarie. Il potenziale delle farmacie.
0

Convenzione farmacie: il testo dell’Accordo in Gazzetta ufficiale

È stato pubblicato il 19 marzo 2025 in Gazzetta ufficiale il testo dell’Accordo collettivo nazionale per le farmacie.
0

Farmacie lombarde, dal 17 marzo 2025 l’accesso alle ricette nel Fse degli assistiti

Dal 17 marzo 2025 le farmacie in Lombardia possono consultare le ricette farmaceutiche dei pazienti nel Fascicolo sanitario elettronico, previa loro autorizzazione.
0

Federfarma Napoli, on air la campagna “Semplicemente in farmacia”

Federfarma Napoli ha avviato la promozione verso il pubblico dei servizi erogati dalle farmacie con un video in cui è protagonista Patrizio Rispo, attore di Un Posto al Sole.
0

Convenzione farmacie: servizi, vaccini, test e telemedicina in sicurezza. Il testo dell’Accordo

Dalla prenotazione Cup alla telemedicina, passando per test e vaccini: requisiti, linee guida e remunerazione nel testo dell’Accordo collettivo nazionale per le farmacie.
0

Ecosistema dati sanitari (Eds), l’atto in Gu: il dossier farmaceutico come parte integrante

Il decreto, pubblicato in Gazzetta ufficiale, ha definito i contenuti, le modalità di alimentazione e accesso all’Eds e, tra gli altri, al dossier farmaceutico.
0