Farmacia dei servizi
Telemedicina in farmacia, le prospettive in Puglia nel webinar del 7 maggio
Si terrà il 7 maggio 2025 un webinar che esaminerà il ruolo delle farmacie in Puglia, gli aspetti normativi e le competenze professionali, nell’erogazione dei servizi di telemedicina.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Sviluppo dei servizi di vaccinazione in farmacia, la guida di riferimento Fip
La Fip ha reso disponibile la guida aggiornata nella quale viene esaminato lo sviluppo professionale dei servizi di vaccinazione in farmacia: l’analisi delle conoscenze e competenze.
La farmacia come presidio di prevenzione: in Piemonte il via alla campagna informativa
Federfarma Piemonte, Assofarm e Regione, hanno lanciato la promozione verso il pubblico dei servizi di screening e monitoraggio erogati dalle farmacie del territorio.
Telemedicina, in Gu il riparto alle Regioni delle risorse residue nel Pnrr
Il ministro della Salute ha assegnato 172 milioni di euro alle Regioni per completare l’implementazione dei servizi di telemedicina previsti dal Pnrr.
Farmacie dei servizi e telemedicina: in un webinar il modello di assistenza
La Società italiana telemedicina (Sit) ha organizzato per il 9 aprile 2025 un webinar per discutere il ruolo delle farmacie nella sanità di prossimità e l’integrazione con il sistema sanitario nazionale.
Convenzione, cosa cambia per le farmacie rurali e a basso fatturato: l’intervista a Giovanni Petrosillo (Sunifar)
Giovanni Petrosillo, presidente del Sunifar, ha illustrato a FarmaciaVirtuale.it le modifiche introdotte dalla convenzione aggiornata.
Fascicolo sanitario elettronico 2.0, i numeri sull’uso al 30 novembre 2024
Dati aggiornati al 30 novembre 2024 hanno mostrato la crescente adozione del Fse 2.0 da parte di cittadini, medici e aziende sanitarie. Il potenziale delle farmacie.