Farmacia dei servizi
Vaccini anti Covid in farmacia, via all’accordo in Puglia
Approvato l’accordo regionale per la somministrazione di vaccini anti Sars-Cov-2 nelle farmacie di comunità pugliesi per la campagna 2025-2026.
TI INTERESSA ESSERE AGGIORNATO?
Fisioterapista in farmacia, il progetto in fase di partenza nel Lazio
L’Ordine dei fisioterapisti del Lazio ha fatto sapere dell’imminente avvio del servizio in farmacia, concepito come modello di cura e prevenzione per la comunità.
Farmacie in Puglia, il via al vaccino antinfluenzale 2025
La Regione Puglia ha autorizzato la somministrazione del vaccino antinfluenzale nelle farmacie di comunità per il periodo 2025-2026. Approvato stanziamento di 185 mila euro per l’iniziativa.
Vaccino Covid in farmacia: in Lazio dal 5 novembre 2025
È stato rinnovato il protocollo tra Regione e Federfarma Lazio. Cicconetti (Federfarma Roma): «Ruolo essenziale delle farmacie per la salute pubblica».
Farmacia dei servizi, in Veneto l’accordo integrativo sull’uso dei locali
La Regione del Veneto ha approvato l’Accordo integrativo per l’uso di spazi (anche esterni) delle farmacie per l’erogazione dei servizi.
Stato-Regioni, nel Piano nazionale cronicità la funzione strategica delle farmacie
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato l’aggiornamento del Piano nazionale della cronicità con il riconoscimento alle farmacie del valore per il potenziamento dell’assistenza territoriale.
Salute nelle aree interne: nel Manifesto farmacie dei servizi come hub
Un documento propone un modello sanitario integrato per le aree interne, montane e le isole minori: prossimità, digitalizzazione e One Health. Farmacie dei servizi come hub territoriali.











