
La Farmacia dei servizi è una delle direttive su cui la Regione Lombardia sta puntando, con il forte coinvolgimento delle attività territoriali. Un evento dedicato al tema si terrà a Milano il 19 settembre 2025. L’iniziativa è stata organizzata da The European House – Ambrosetti in collaborazione con Federfarma Lombardia, con il patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano, con il contributo non condizionante di Astrazeneca, Gsk, Msd e Teva. La finalità è di approfondire e diffondere la funzione delle farmacie come presidi sanitari accessibili, prossimi alla cittadinanza e integrati nel tessuto regionale. Come è noto, infatti, le farmacie in Lombardia erogano da sempre diversi servizi avanzati, tra cui la scelta e revoca del medico di base alla prenotazione di prestazioni specialistiche, campagne di screening, esami diagnostici e somministrazione di vaccini. La rosa dei servizi è resa fattibile anche dall’alto grado di digitalizzazione.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Confronto multidisciplinare tra istituzioni e professionisti
L’evento vedrà la partecipazione, tra gli altri, degli assessori regionali Marco Alparone e Guido Bertolaso, l’assessore comunale Lamberto Bertolé, la presidente di Federfarma Lombardia Annarosa Racca, il Vice presidente Federfarma Lombardia e Componente Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Lombardia Luigi Zocchi, il presidente della Federazione degli ordini dei farmacisti italiani Andrea Mandelli, e il direttore generale Welfare di Regione Lombardia Mario Melazzini. Porteranno il loro contributo il presidente eletto della Società italiana di gerontologia e geriatria Giuseppe Bellelli e il direttore scientifico del Centro Cardiologico Monzino Giulio Pompilio. Parteciperanno il presidente della Commissione Welfare regionale Emanuele Monti e la presidente della Società italiana di igiene per la Lombardia Anna Odone.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.