Il programma definitivo dell’evento «Il contributo della Farmacia dei servizi in Lombardia» è stato reso noto. L’appuntamento, in calendario a Milano per venerdì 19 settembre, avrà luogo presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale a partire dalle ore 15.30. I lavori saranno moderati da Tonia Cartolano, caporedattrice di Skytg24. L’iniziativa si propone di analizzare il posizionamento strategico della farmacia all’interno di un sistema sanitario in evoluzione, con un focus specifico sul contesto regionale lombardo.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Confronto multidisciplinare sul futuro del settore
La sessione introduttiva vedrà gli interventi di Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia, e di Andrea Mandelli, presidente della Fofi. Seguirà l’intervento di Guido Bertolaso, assessore al Welfare di Regione Lombardia. Il ruolo della farmacia nel suo contesto di riferimento sarà analizzato da Daniela Bianco, Partner di The European House – Ambrosetti e Responsabile dell’Area Healthcare del Teha Group. La prima parte dell’evento si concentrerà quindi sulle macro-dinamiche che interessano la professione farmaceutica.
Prevenzione e cronicità al centro della discussione operativa
La promozione della salute e delle attività di prevenzione sarà al centro della presentazione di Luigi Zocchi, vice presidente di Federfarma Lombardia, e Gian Vincenzo Zuccotti, direttore del Dipartimento di Pediatria dell’Ospedale Buzzi. Sono previsti anche gli interventi di Giuseppe Bellelli, presidente eletto della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, e di Anna Odone, presidente della Sezione III del Consiglio superiore di sanità. Completano il panel Giuseppe Catanoso, direttore Sanitario di Ats Insubria, e i rappresentanti di aziende farmaceutich, tra cui Silvia La Rosa di Gsk Italia e Marina Panfilo di Msd Italia. Le conclusioni saranno affidate a Mario Melazzini, direttore generale al Welfare di Regione Lombardia.
Visione dell’industria del farmaco
Porteranno il proprio contributo Manuela Bandi, vice presidente di Federfarma Milano, e Giulio Pompilio, direttore Scientifico del Centro Cardiologico Monzino. Seguiranno gli interventi di Anna Pozzi, Vicesegretario Vicario di Fimmg Lombardia, e di Ida Ramponi, direttore Generale di Asst Valtellina e Alto Lario. La visione dell’industria farmaceutica sarà presentata da Umberto Comberiati, presidente e amministratore delegato di Teva Italia, e da Francesca Patarnello di AstraZeneca Italia. Le riflessioni finali spetteranno a Emanuele Monti, presidente della Commissione Welfare del Consiglio Regionale della Lombardia, e a Marco Alparone, vice presidente e assessore al Bilancio di Regione Lombardia. L’evento è realizzato con un contributo non condizionante di AstraZeneca, Gsk, Msd e Teva.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.