
Presenti alla firma dell’accordo il sindaco di Catania Enzo Bianco, l’assessore al Welfare Fiorentino Trojano, il presidente di Federfarma Catania Gioacchino Nicolosi, il delegato territoriale della Fondazione Banco farmaceutico onlus Bruno Puglisi e il presidente dell’Unitalsi Catania Salvo Russo.
“Questo protocollo – ha detto Nicolosi a margine della firma – è la prova che quando enti e associazioni fanno rete nell’interesse del cittadino è possibile raggiungere importanti obiettivi. Catania è la seconda città d’Italia, dopo Milano, ad aver attivato un progetto pilota per il recupero di farmaci validi non scaduti, segno di grande sensibilità anche da parte dell’amministrazione comunale che ha accolto con interesse l’iniziativa”.
I farmaci con otto mesi dal periodo di scadenza protanno essere donati dai cittadini depositandoli negli appositi contenitori di raccolta situati nelle farmacie aderenti, mentre il Banco farmaceutico provvederà al ritiro e alla consegna agli enti assistenziali in base alle loro necessità e al numero degli assistiti. Il progetto, che partirà a gennaio 2015, coinvolgerà inizialmente una decina di farmacie (tra quelle che hanno aderito alle giornate di raccolta nazionale promosse dal Banco farmaceutico) e alcuni Enti assistenziali a carattere nazionale facenti parte della rete comunale, quali Caritas, Croce Rossa, Centro Astalli e Comunità di S. Egidio.
Catania, 11 novembre 2014
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.



