L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha diffuso il 12 maggio 2025 l’elenco aggiornato dei farmaci a umano attualmente in fase di valutazione da parte del Committee for medicinal products for human use (chmp), su dati estratti il 5 maggio. Tra i principi attivi sotto valutazione, l’aflibercept per il trattamento della degenerazione maculare senile, il denosumab per l’osteoporosi e la prevenzione di eventi scheletrici nei pazienti oncologici, e il semaglutide per il diabete di tipo 2.

[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]

Principali categorie terapeutiche e farmaci in valutazione

Le diverse aree terapeutiche

Tra i farmaci attualmente esaminati dal Chmp, vi sono diverse categorie terapeutiche: oncologia, malattie rare, patologie metaboliche e immunologiche. In ambito oncologico, sono in valutazione principi attivi come belantamab mafodotin per il mieloma multiplo e inavolisib per il carcinoma mammario avanzato con mutazione Pik3ca. Per le malattie rare, le terapie innovative come delandistrogene moxeparvovec – terapia genica per la distrofia muscolare di Duchenne – e donidalorsen per l’angioedema ereditario. Sono presenti farmaci biosimilari, tra cui versioni di aflibercept, denosumab e insulina glargine, che potrebbero ampliare l’accesso a terapie consolidate a costi inferiori.

Terapie avanzate e vaccini in fase di esame

Una sezione dell’elenco è dedicata alle terapie avanzate (Atmp), tra cui autologous cartilage-derived chondrocytes per la riparazione della cartilagine e mozafancogene autotemcel per l’anemia di Fanconi. Tra i vaccini, oltre al già noto Covid-19 Mrna vaccine, è in valutazione un vaccino combinato per influenza e Covid-19, che potrebbe semplificare la profilassi in soggetti a rischio. Altri farmaci degni di nota sono zuranolone per la depressione post-partum e resmetirom per la steatoepatite non alcolica (Nash).

© Riproduzione riservata

Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia

Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.