
Il Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha reso pubblico l’elenco aggiornato all’8 aprile 2025 delle domande di Autorizzazione all’immissione in commercio in valutazione. Tra le sostanze esaminate figurano terapie avanzate (Atmp), biologici, chemioterapici e radiofarmaci, con indicazioni che spaziano da patologie rare a condizioni croniche. Si segnalano apitegromab per l’atrofia muscolare spinale 5q e l’autologous melanoma-derived tumor infiltrating lymphocytes per il melanoma. Sono in fase di analisi diverse richieste per biosimilari, tra cui aflibercept nella degenerazione maculare legata all’età.
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Innovazione terapeutica e farmaci biosimilari
Nell’elenco mensile dell’Ema vi sono farmaci con meccanismi d’azione innovativi, tra cui delandistrogene moxeparvovec, terapia genica per la distrofia muscolare di Duchenne, e mozafancogene autotemcel per l’anemia di Fanconi. Procedono le valutazioni per prodotti biosimilari, con domande relative al denosumab, impiegato nell’osteoporosi e nella prevenzione di eventi scheletrici in pazienti oncologici. Nell’elenco vi sono candidature per radiofarmaci diagnostici, come il rame (64Cu) oxodotreotide per l’imaging dei tumori neuroendocrini.
Prospettive e impatto sulla gestione delle cronicità
L’analisi delle domande in esame ha messo in luce il crescente interesse verso le terapie personalizzate e le malattie rare. Vi è lifileucel, prodotto Atmp per il melanoma avanzato, e il sepiapterin per l’iperfenilalaninemia. Di rilievo anche le richieste per farmaci come lo zuranolone nella depressione post-partum e il resmetirom per la steatoepatite non alcolica. La presenza di numerosi biosimilari sottolinea l’evoluzione del mercato verso opzioni terapeutiche più accessibili, con potenziali ricadute sulla gestione delle cronicità.
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.